VALORIZZIAMO IL RICICLATO
LE FASI DI PRODUZIONE
RECUPERO
Il procedimento di rigenerazione comincia con il recupero di tessuto o maglia dai ritagli di confezione e dagli indumenti usati, tutto prende il nome di stracciLAVORAZIONE
Gli stracci vengono selezionati per colore, finezza e qualità, e avviati al processo di lavorazione che li trasformerà da scarti in materia prima rigenerataNUOVA VITA
La materia prima rigenerata viene utilizzata per avviare il processo produttivo che porterà alla magia dell'incontro fra trama e ordito: ricompare il tessuto pronto per una nuova vita
Per l’associazione AS.T.R.I tutto ciò che può essere RIUTILIZZATO nel ciclo produttivo NON è RIFIUTO, per questo si batte per CONTRASTARE LE NORMATIVE che tendono a trattarli come tali. ACCETTARE nella filiera tessile questi materiali è l'esatto contrario della PRODUZIONE di rifiuti, da questo scaturisce un BENEFICIO PER L'AMBIENTE e un servizio che Prato svolge da tanti anni.
In un momento storico in cui molte REALTA' INTERNAZIONALI si sono mosse a favore dell'ECOSOSTENIBILITA' il distretto pratese vuole vedere riconosciuto il suo PROCESSO PRODUTTIVO come esempio di basso impatto ambientale. L’AS.T.R.I si impegna a mettere a disposizione la PROPRIA ESPERIENZA FATTA sul campo a servizio dei legislatori che hanno il compito di trattare questa MATERIA AMBIENTALE, convinti che insieme potremo dare una risposta a quello che E’ UNA NECESSITA’ per il FUTURO.
Rimani sempre aggiornato!
Iscriviti alla nostra newsletter