Doppio incontro del distretto di Prato al Ministero dell’ambiente, “Aspettative alte sul recepimento delle nostre richieste”

E’ stata un’intensa ‘due giorni’ romana quella che ha vissuto la scorsa settimana la delegazione pratese in visita al Ministero dell’ambiente. Diversi gli ambiti di riferimento dei due incontri: il primo incontro, insieme ad altri attori economici toscani, con una delegazione, guidata dal consigliere regionale Giacomo Giannarelli, che ha incontrato il sottosegretario Salvatore Micillo, il secondo incontro invece, promosso dalla deputata Erica Mazzetti e…

Il viceministro Dario Galli chiama ASTRI per conoscere le potenzialità dell’economia circolare

Il sistema pratese considerato  un modello di efficienza su questo tema Un sistema economico impegnato concretamente per la sostenibilità ambientale, seguendo i paradigmi dell’economia circolare: questa mattina presso il Ministero dello Sviluppo Economico si è parlato del distretto pratese e del riciclo tessile ed è stato elogiato un modello che può rappresentare un esempio per il Paese. il  Si è…

Assemblea Astri
“Sono rimaste 64 filature cardate all’interno del distretto, dobbiamo trovare una soluzione o non riusciremo più a produrre”: l’appello di Fabrizio Tesi non del corso dell’assemblea dei soci di Astri.

Si è svolta all’Istituto Buzzi l’assemblea dei soci dell’Associazione Tessile Riciclato Italiano. Tanti i progetti in corso, ma anche qualche preoccupazione: il ricambio generazionale emergenza del distretto “Il Rinascimento del rigenerato”: ha usato queste parole Giuseppe Bartolini, direttore del laboratorio di analisi del Buzzi, per descrivere ai soci di ASTRI, l’Associazione peril Tessile Riciclato Italiano, il momento positivo che il…

Tessile riciclato, Astri firma un accordo di collaborazione con Confindustria Toscana Nord, Astri, BuzziLab e Consorzio Italiano Detox. Obiettivo: promuoverlo, valorizzarlo e migliorare le normative

Un protocollo che sancisce la collaborazione tra Astri e Confindustria Toscana Nord, BuzziLab e Consorzio Italiano Detox: l’obiettivo è la promozione del tessile rigenerato, anche valorizzando le opportunità offerte dall’economia circolare. Tutte queste forze si sono unite con l’obiettivo comune di favorire anche il recupero e il riutilizzo degli scarti tessili, finalità già da tempo perseguita da ciascuno di questi soggetti, ma…

Paul Connett
Rifiuti zero: il tessile e la sfida dell’economia circolare – Il 5 novembre un convegno con Paul Connett

Ha elaborato la strategia Zero Waste ed ha studiato gli effetti negativi sull’ambiente dell’attività di incenerimento dei rifiuti: è lo scienziato statunitense Paul Connett, che il 5 novembre sarà ospite di Astri per un convegno nel corso del quale si parlerà della strategia Rifiuti Zero applicata al settore tessile. Connett ha fatto il giro del mondo alla ricerca di buone…

Simona Bonafè Fabrizio Tesi
“Scarti tessili, non più rifiuti ma sottoprodotti da riutilizzare”: lo ha detto l’eurodeputata Simona Bonafè che lunedì è venuta a visitare le aziende del riciclato di Prato

Scarti tessili, basta definirli rifiuti. Il ciclo del tessile riciclato una buona pratica a livello europeo: lo ha confermato l’eurodeputato Simona Bonafè, che ha visitato alcune aziende aderenti a ASTRI. La finalità dell’incontro era quella di mostrare alla parlamentare come funziona il ciclo del riciclato a Prato, tenuto conto che Simona Bonafè fa parte della commissione che si sta occupando…

Incontro con la compagnia italiana che crea nuovo tessuto dagli stracci

Abiti, maglioni e calze vecchi sono destinati al cestino. Ma un’azienda italiana, A.S.T.R.I (Associazione Tessile Riciclato Italiana – o Associazione Italiana Tessuti Riciclati) sta dando nuova vita a quei vecchi tessuti, dando nuova vita agli stracci. Il presidente dell’organizzazione, Fabrizio Tesi, spiega che A.S.T.R.I. è nata per riciclare la lana e sostenere la sostenibilità: “L’industria tessile ha un’economia circolare nel…

Successo per il Forum del Riciclo di Legambiente Toscana a Prato

Si è tenuto al Centro Pecci di Prato venerdì 24 novembre il Forum del riciclo, organizzato da Legambiente Toscana con il patrocinio di Regione Toscana e Comune di Prato ed il sostegno di numerose realtà del territorio: sono stati oltre 200 i partecipanti arrivati daogni parte della Toscana. I lavori sono stati aperti con i saluti di SimonaBonafè (europarlamentare e…

La Nazione – Astri pronta alla sfida del rigenerato DOC

Prato è la capitale mondiale del tessuto rigenerato. Lo sanno bene i pratesi e gli esperti del settore, ma manca a livello politico nazionale ed europeo, come anche a livello commerciale, una consapevolezza chiara del valore e delle possibili prospettive di questa storica produzione locale. Ed è proprio partendo da questo enorme potenziale chi in città lo scorso 2 agosto…