Ci sono momenti in cui il pensiero si fa strumento, e le parole indicano non solo una direzione, ma una responsabilità condivisa.
L’intervento di Fil-3, membro del Consiglio di Amministrazione, si colloca esattamente in questo spazio: quello in cui la riflessione si coniuga con l’urgenza del fare.
Dopo l’incontro di Bruxelles, è chiaro che non basta più solo rappresentare il settore: è il tempo della costruzione, della messa in rete reale tra soggetti diversi ma uniti da visioni compatibili.
Una collaborazione autentica, come auspicata nell’articolo, non è più un orizzonte teorico, ma una necessità operativa.
ASTRI ne riconosce il valore e rilancia: perché l’innovazione non germoglia nel singolo, ma nel terreno fertile della cooperazione strategica, della fiducia reciproca, della condivisione di traiettorie.
Leggi l’articolo completo di Fil-3
👉 Dopo Bruxelles, ora serve una vera collaborazione