Audizione ASTRI presso la X Commissione della Camera dei Deputati

Resoconto dell’Audizione del 15.07.25 di ASTRI con la X Commissione (attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati – relativa all’indagine conoscitiva sul settore tessile italiano, anche alla luce della recente evoluzione della normativa europea – Risoluzione del Parlamento Europeo del 1° giugno 2023 e della futura direttiva europea per il tessile sostenibile. Oggi, 15 luglio 2025, ASTRI ha partecipato alla video-audizione presso la X Commissione (Attività produttive, commercio e…

Numero Speciale per ASTRI – rePlanet per ECOMONDO 2025: un’opportunità esclusiva per gli associati

Gentili Associati, siamo lieti di annunciare un’iniziativa speciale nata dalla collaborazione tra ASTRI e RePlanet in occasione della prossima edizione di ECOMONDO (novembre 2025). RePlanet sta lavorando a un numero speciale interamente dedicato al riciclo tessile e al suo ruolo nella moda sostenibile.Per valorizzare il contributo delle aziende del nostro settore, gli associati ASTRI potranno partecipare a condizioni vantaggiose! Stiamo inoltre valutando alcune pagine collettive con i loghi delle aziende…

ASTRI e le Istituzioni a Confronto – per il Futuro del Tessile Pratese

L’Associazione ASTRI desidera esprimere il proprio sentito ringraziamento a tutti i rappresentanti istituzionali e del mondo associativo che hanno preso parte a un importante momento di confronto sul futuro del settore tessile. Il Presidente di ASTRI, insieme ai membri del Consiglio Direttivo, tra cui Filati Omega e Tessitura Italia, ha avuto il piacere di accogliere: •⁠  ⁠On. Francesco Torselli, europarlamentare del gruppo ECR (Conservatori e Riformisti Europei) e già capogruppo in Consiglio regionale per Fratelli d’Italia;•⁠  ⁠On. Chiara…

ASTRI rilancia l’appello di Fil-3: dopo Bruxelles, serve costruire insieme

Ci sono momenti in cui il pensiero si fa strumento, e le parole indicano non solo una direzione, ma una responsabilità condivisa. L’intervento di Fil-3, membro del Consiglio di Amministrazione, si colloca esattamente in questo spazio: quello in cui la riflessione si coniuga con l’urgenza del fare. Dopo l’incontro di Bruxelles, è chiaro che non basta più solo rappresentare il settore: è il tempo della costruzione, della messa in rete reale tra soggetti diversi…

Nei rifiuti tessili serve la responsabilità del produttore

L’articolo pubblicato su lavoce.info analizza l’urgenza di affrontare il problema dei rifiuti tessili attraverso l’introduzione della responsabilità estesa del produttore (EPR). Il modello proposto mira a rendere i produttori direttamente responsabili della gestione del fine vita dei capi di abbigliamento, promuovendo un’economia circolare nel settore tessile. Produzione e gestione dei rifiuti tessiliOgni anno in Europa vengono prodotti milioni di tonnellate…

ASTRI – Innovazione e Dialogo per un Tessile Sostenibile

Il 3 giugno, ASTRI ha partecipato a una video call con il JRC (Centro Comune di Ricerca) e il DG ENV (Direzione Generale Ambiente) della Commissione Europea per discutere sul momento in cui far cessare la qualifica di rifiuto (End-of-Waste, EoW) degli indumenti usati scartati, spingendo perché ciò avvenga necessariamente già nel primo impianto di trattamento. Questo passaggio è cruciale per: semplificare la gestione dei materiali tessili per il…

Quota Associativa 2025

In questo momento cruciale per il settore del riciclo e per il distretto pratese, il vostro sostegno è più importante che mai. Perché il contributo è essenziale? Rappresentanza istituzionale: ASTRI partecipa attivamente a incontri e tavoli tecnici, anche a Bruxelles, per difendere gli interessi del settore del riciclo. Supporto normativo: Forniamo assistenza e aggiornamenti costanti sulle normative che impattano il…

Prato Textile District Days!

I Prato Textile District Days sono in programma il 27 e 28 maggio 2025 presso il Museo del Tessuto di Prato. Due giornate dedicate al confronto sul presente e sul futuro del nostro distretto tessile, in un momento in cui innovazione, sostenibilità e nuove regolazioni europee stanno profondamente trasformando il settore.   Organizzato dal Comune di Prato, in collaborazione con il Tavolo di Distretto Tessile e il…

Manca meno di un mese!

Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno – Bruxelles Manca meno di un mese! Partecipa al Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno a Bruxelles Il Textiles Recycling Expo sta attirando un forte sostegno da parte delle principali organizzazioni del settore tessile europeo, della sostenibilità e delle istituzioni UE. In vista dell’evento, si è tenuta una conferenza stampa al Press Club Brussels,…

LA CONCERIA – Le griffe non suscitano più desiderio ma antipatia

L’articolo di La Conceria intitolato “Il punto è che le griffe non suscitano più desiderio, ma antipatia” analizza la crescente disaffezione dei consumatori verso i marchi del lusso, evidenziando come fattori economici e sociali stiano trasformando l’ammirazione per le griffe in un sentimento di antipatia. Aumento dei prezzi: Dal 2019, i prezzi dei prodotti di lusso sono aumentati mediamente del 65%, rendendo…