Obbligatorio buttare i vestiti nel cassonetto giusto

…ma la raccolta differenziata dei rifiuti tessili funziona davvero? Dal 1° gennaio 2025, l’Unione Europea ha reso obbligatoria la raccolta differenziata dei rifiuti tessili, con l’obiettivo di trasformare uno dei settori più inquinanti al mondo in un esempio virtuoso di economia circolare. L’articolo completo di Vanity Fair QUI

News – Agevolazioni PMI Tessile e Moda – Via alle domande dal 3 aprile

News – Agevolazioni PMI Tessile e Moda – Via alle domande dal 3 aprile Dal 3 aprile al 3 giugno 2025, sarà possibile presentare domanda per ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti in macchinari, software e certificazioni ambientali. Un’opportunità concreta per innovare e rafforzare la competitività del settore. Tutti i dettagli ⬇️ Per approfondire e trovare…

Textiles Recycling Expo – INFO e Registrazione

Il mondo si prepara a celebrare la Giornata Internazionale Zero Waste. Guidata da UNEP e UN-Habitat, l’edizione di quest’anno, dal titolo “Verso lo Zero Waste nella Moda e nel Tessile”, rappresenta un traguardo storico che sottolinea l’urgenza della riduzione dei rifiuti e della circolarità. Un tema che ribadisce quanto siano necessari gli sforzi per un futuro sostenibile. In linea con questa mission, il Textiles Recycling Expo,…

In Lombardia il primo recycling hub italiano

In Lombardia il primo recycling hub italiano La Regione Lombardia ha siglato un protocollo d’intesa con le principali associazioni di categoria e stakeholder del settore tessile per promuovere la nascita del primo recycling hub italiano. L’iniziativa mira a rafforzare l’economia circolare, sostenere le imprese nella gestione dei rifiuti tessili e consolidare la leadership industriale della regione in un contesto sempre…

NEWS – Accordo europeo sulla responsabilità dei produttori

NEWS – Accordo europeo sulla responsabilità dei produttori L’Unione Europea ha raggiunto un accordo per la revisione della direttiva quadro sui rifiuti del 2008, con l’obiettivo di promuovere un’economia circolare nei settori alimentare e tessile-moda. Punti principali dell’accordo: Situazione in Italia: La Commissione Europea ha accolto positivamente l’accordo provvisorio, sottolineando che la direttiva modificata promuoverà l’innovazione e il passaggio a…

Novità: ora puoi versare la tua quota associativa in pochi clic!

Novità: ora puoi versare la tua quota associativa in pochi clic! Astri ha ancora all’attivo il versamento delle quote associative per il 2024 e il 2025, e da oggi pagare è ancora più semplice! Ora puoi versare la tua quota direttamente online, in modo sicuro e veloce, cliccando su questo link: Paga ora con Stripe. Ti basterà compilare i campi richiesti e…

NEWS – Moda, via libera dal governo al finanziamento da 15 milioni di euro per la filiera tessile

Un’importante boccata d’ossigeno per il settore tessile arriva dal Governo, che ha approvato un finanziamento da 15 milioni di euro per sostenere la filiera tessile. Una misura che rappresenta un’opportunità concreta per il distretto pratese, cuore pulsante della produzione tessile italiana, e che potrebbe contribuire a rilanciare un comparto strategico per l’economia locale. L’annuncio è stato accolto con favore dagli…

ASTRI è partner ufficiale del TEXTILE RECYCLING EXPO di Bruxelles!

Siamo entusiasti di annunciare che ASTRI è partner ufficiale della prima edizione in assoluto del TEXTILE RECYCLING EXPO, che si terrà il 4 e 5 giugno 2025 a Bruxelles. Essere stati selezionati come partner per questo evento così importante non è solo motivo di grande soddisfazione, ma rappresenta anche un riconoscimento concreto del nostro know-how e del valore della nostra…

NEWS – Moda accessibile, inclusiva e sostenibile? Svelati quelli che sembrano essere paradossi del lusso

L’articolo di Vogue: La moda accessibile, inclusiva e sostenibile esiste? Il fascino della moda nasce spesso dai suoi paradossi. Il lusso può essere accessibile? La sostenibilità può esistere se continuiamo a produrre? Perché scegliamo oggetti duraturi ma ne acquistiamo sempre di più? Lo stesso vale per l’idea di moda democratica: se la sua essenza è l’esclusività, come può essere inclusiva…

NEWS – Il governo mette sul piatto 250 milioni di euro

L’articolo di Notizie di Prato: Vignolini (Confartigianato Moda): “Bene ma abbiamo bisogno di certezze per rifinanziamento della cassa in deroga e moratoria tributi” All’incontro a Roma si è parlato anche del Regolamento per l’etichettatura dei prodotti tessili, di sostenibilità e responsabilità estesa del produttore. Il 4 febbraio il tavolo regionale. Durante il tavolo della moda, convocato questa mattina 25 gennaio…