Astri su RePlanet Magazine: Il Nostro Impegno per il Riciclato – CHIAREZZA SULLE DEROGHE APEOS

Astri su rePlanet Magazine: Il Nostro Impegno per il Riciclato – CHIAREZZA SULLE DEROGHE APEOS Siamo orgogliosi di condividere con voi un nuovo traguardo: Astri è stato pubblicato ancora una volta su rePlanet Magazine, una delle riviste di settore più autorevoli e apprezzate. In questo articolo, affrontiamo l’interpretazione della norma APEOS in merito al riciclato, approvata dalla ECHA. Un tema…

Tessile al test della raccolta differenziata Ue da inizio 2025

Tessile al test della raccolta differenziata Ue da inizio 2025 L’articolo de Il Sole 24 Ore: Il quadro. Dal1°gennaio scatta il vincolo europeo. In Italia il sistema, partito nel 2022, non decolla:responsabilità dei produttori ancora in stand by. Marta Casadei Mancano poco più di tre settimane al 1° gennaio 2025, quando i Paesi europei avranno l’obbligo di raccolta differenziata dei…

E-commerce e fast fashion: chi vince e chi perde nella rivoluzione dello shopping digitale

E-commerce e fast fashion: chi vince e chi perde nella rivoluzione dello shopping digitale Il fast fashion domina l’e-commerce globale, mentre negozi fisici chiudono. Tra boom digitali e disuguaglianze, il retail si reinventa. L’articolo di QUIfinanza: L’e-commerce in Italia continua a crescere senza sosta: nel 2024 il mercato ha toccato quota 58,8 miliardi di euro, con in testa il settore della moda,…

Transizione green, moda, tessile e accessori

Transizione green, moda, tessile e accessori La transizione green rappresenta una sfida e un’opportunità per il settore della moda, del tessile e degli accessori, pilastri del “Made in Italy” riconosciuti a livello globale. Con l’urgenza di ridurre l’impatto ambientale, le aziende di questo comparto stanno ripensando i processi produttivi, adottando materiali sostenibili e innovando le filiere. Questo articolo approfondisce come…

Aiuti alle aziende dell’auto, moda e tessile, lusso e imprese delle filiere in arrivo per evitare licenziamenti e chiusure

Aiuti alle aziende dell’auto, moda e tessile, lusso e imprese delle filiere in arrivo per evitare licenziamenti e chiusure Il tessuto produttivo italiano sta affrontando una delle sue fasi più delicate, con settori strategici come automotive, moda e tessile e lusso in grave difficoltà. Le ripercussioni della crisi economica globale, l’innalzamento dei costi delle materie prime, la contrazione dei consumi e il rallentamento della domanda…