ASTRI e le Istituzioni a Confronto – per il Futuro del Tessile Pratese

L’Associazione ASTRI desidera esprimere il proprio sentito ringraziamento a tutti i rappresentanti istituzionali e del mondo associativo che hanno preso parte a un importante momento di confronto sul futuro del settore tessile. Il Presidente di ASTRI, insieme ai membri del Consiglio Direttivo, tra cui Filati Omega e Tessitura Italia, ha avuto il piacere di accogliere: •⁠  ⁠On. Francesco Torselli, europarlamentare del gruppo ECR (Conservatori e Riformisti Europei) e già capogruppo in Consiglio regionale per Fratelli d’Italia;•⁠  ⁠On. Chiara…

Nuove opportunità di finanziamento per le PMI del settore tessile e conciario

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo incentivo volto a sostenere gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle. Dettagli principali: Finalità: Promuovere investimenti, ricerca e innovazione nei processi produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, al riciclo e alla tracciabilità. Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese operanti nei settori con codici…

Quota Associativa 2025

In questo momento cruciale per il settore del riciclo e per il distretto pratese, il vostro sostegno è più importante che mai. Perché il contributo è essenziale? Rappresentanza istituzionale: ASTRI partecipa attivamente a incontri e tavoli tecnici, anche a Bruxelles, per difendere gli interessi del settore del riciclo. Supporto normativo: Forniamo assistenza e aggiornamenti costanti sulle normative che impattano il…

Prato Textile District Days!

I Prato Textile District Days sono in programma il 27 e 28 maggio 2025 presso il Museo del Tessuto di Prato. Due giornate dedicate al confronto sul presente e sul futuro del nostro distretto tessile, in un momento in cui innovazione, sostenibilità e nuove regolazioni europee stanno profondamente trasformando il settore.   Organizzato dal Comune di Prato, in collaborazione con il Tavolo di Distretto Tessile e il…

Manca meno di un mese!

Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno – Bruxelles Manca meno di un mese! Partecipa al Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno a Bruxelles Il Textiles Recycling Expo sta attirando un forte sostegno da parte delle principali organizzazioni del settore tessile europeo, della sostenibilità e delle istituzioni UE. In vista dell’evento, si è tenuta una conferenza stampa al Press Club Brussels,…

LA CONCERIA – Le griffe non suscitano più desiderio ma antipatia

L’articolo di La Conceria intitolato “Il punto è che le griffe non suscitano più desiderio, ma antipatia” analizza la crescente disaffezione dei consumatori verso i marchi del lusso, evidenziando come fattori economici e sociali stiano trasformando l’ammirazione per le griffe in un sentimento di antipatia. Aumento dei prezzi: Dal 2019, i prezzi dei prodotti di lusso sono aumentati mediamente del 65%, rendendo…

Il nostro Contributo al JRC per definire Criteri EoW nel tessile

Il nostro Contributo strategico al JRC (Joint Research Centre) per la definizione dei Criteri End-of-Waste nel settore tessile Siamo lieti di informarvi che ASTRI, insieme a CORERTEX, ha nuovamente fornito un contributo strategico e significativo al JRC (Joint Research Centre) per la definizione dei criteri End-of-Waste (EoW) nel settore del riuso e del riciclo tessile meccanico, dimostrando la stima di…

ASTRINews – La grande sfida delle materie prime

  ASTRINews – La grande sfida delle materie prime L’aumento esponenziale del consumo di materie prime, sempre men disponibili, è sul lungo periodo insostenibile. Senza contare l’impatto ambientale della loro estrazione e trasformazione. Una riflessione sulle strategie di approvvigionamento sicuro e sostenibile. L’articolo di Rigeneriamo il territorio: La crescita della popolazione e l’adozione di stili di vita improntati al consumismo…

ASTRINews – L’economia circolare rallenta in Italia

  ASTRINews – L’economia circolare rallenta in Italia L’economia circolare rallenta in Italia – Il nostro Paese è primo in Europa per riciclo dei materiali, ma si registra un generale peggioramento dell’indice globale di circolarità dell’economia. L’articolo di Repubblica: Ogni anno bruciamo oltre 100 miliardi di tonnellate di materiali come minerali, metalli, fossili e biomasse. Un numero quanto mai spropositato…

SAVE THE DATE – 11.03.2024 – Verso il futuro del tessile: 10 milioni per innovazione e sostenibilità

  SAVE THE DATE – 11.03.2024 – Verso il futuro del tessile: 10 milioni per innovazione e sostenibilità Gentilissimi, sperando di fare cosa gradita vi invitiamo all’evento per fare il punto sui 10 milioni per il distretto tessile, reso possibile dal contributo straordinario di 10 milioni di euro che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed il Ministero dello Sviluppo Economico…