Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo incentivo volto a sostenere gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle.
Dettagli principali:
Finalità: Promuovere investimenti, ricerca e innovazione nei processi produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, al riciclo e alla tracciabilità.
Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese operanti nei settori con codici ATECO 13 (Industrie tessili) e 15.11 (Preparazione e concia del cuoio).
Dotazione finanziaria: 30,5 milioni di euro, suddivisi in:
20,4 milioni per contributi a fondo perduto;
10,1 milioni per finanziamenti agevolati.
Linee di intervento:
Crescita e innovazione: Investimenti per aumentare la capacità produttiva nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Sostenibilità ambientale: Acquisto di beni strumentali, certificazioni ambientali e utilizzo di materiali provenienti da riciclo.
Spese ammissibili:
Acquisto e installazione di macchinari nuovi, formazione del personale, acquisizione di brevetti e licenze, certificazioni di sostenibilità, software per la tracciabilità, attività di ricerca e sviluppo.
Agevolazioni:
Per investimenti fino a 100.000 euro: contributo a fondo perduto del 60%.
Per investimenti tra 100.000 e 200.000 euro: contributo a fondo perduto del 60% fino a 100.000 euro e finanziamento agevolato all’80% per la quota restante.
Presentazione delle domande:
Dal 3 aprile al 3 giugno 2025 tramite lo sportello online di Invitalia.
Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione necessaria, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del MIMIT:
👉 Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia