Quota Associativa 2025

In questo momento cruciale per il settore del riciclo e per il distretto pratese, il vostro sostegno è più importante che mai.

Perché il contributo è essenziale?

  • Rappresentanza istituzionale: ASTRI partecipa attivamente a incontri e tavoli tecnici, anche a Bruxelles, per difendere gli interessi del settore del riciclo.

  • Supporto normativo: Forniamo assistenza e aggiornamenti costanti sulle normative che impattano il nostro comparto.

  • Nuove collaborazioni europee: Siamo recentemente diventati partner di EuRIC, la Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo, con una quota annuale di 500€. EuRIC rappresenta oltre 5.500 aziende in Europa, promuovendo la transizione verso un’economia circolare e sostenibile.

  • Contributo tecnico e istituzionale: I volontari di ASTRI si impegnano attivamente nelle varie attività a sostegno del distretto tessile.
    Abbiamo contribuito alla compilazione di un questionario sui criteri EoW (End of Waste) e inviato feedback con commenti e istanze al JRC (Centro comune di ricerca della Commissione Europea), che ci ha coinvolto anche nella valutazione della seconda bozza.​
    Inoltre, siamo stati coinvolti dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per commentare la bozza dei criteri per l’EPR (Responsabilità Estesa del Produttore). ​Cerchiamo costantemente di sensibilizzare le autorità italiane ed europee, presentando e discutendo e nostre posizioni per il futuro del settore. 

Come contribuire?

  • Quota associativa annuale: 50€

    1. Potete effettuare un bonifico (dati richiedibili alla mail astritessile@gmail.com)

    2. Potete versare la quota direttamente online in modo sicuro e veloce con STRIPE: Paga ora con Stripe.

  • Contributo volontario: Ogni ulteriore donazione è ben accetta e ci aiuta a potenziare le nostre iniziative. (QUI IL MODULO)

    1. Potete effettuare un bonifico (dati richiedibili alla mail astritessile@gmail.com)

Ricordiamo che ASTRI è un’associazione composta da volontari. Senza il supporto di ciascuno di voi, non potremmo portare avanti le attività necessarie per il nostro distretto e per il futuro del riciclo.

Grazie.