ASTRINews – Povertà, acqua, ambiente: il ritardo dell’Italia sullo sviluppo sostenibile

ASTRINews – Povertà, acqua, ambiente: il ritardo dell’Italia sullo sviluppo sostenibile Nel nostro Paese miglioramenti solo per 8 dei 17 Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per 3 la situazione è stabile, per 6 è addirittura peggiorata. Il direttore di ASviS Giovannini: «Il nostro Paese non ha imboccato in modo convinto la strada dello sviluppo sostenibile» L’articolo di Corriere della…

ASTRINews – Sostenibilità: italiani sempre più ‘green’, ma solo a parole

ASTRINews – Sostenibilità: italiani sempre più ‘green’, ma solo a parole La percentuale di coloro che realmente traducono le proprie intenzioni in comportamenti effettivi cala vistosamente. L’articolo di Quotidiano Nazionale: Roma, 14 ottobre 2023 – Cresce, almeno a parole, l’interesse degli italiani per la sostenibilità. Sono 39,5 milioni – dunque, 8 su 10 (79%) – i concittadini che si dichiarano informati,…

ASTRINews – Il riciclo dei rifiuti tessili in Italia e le sfide del futuro

ASTRINews – Il riciclo dei rifiuti tessili in Italia e le sfide del futuro L’articolo di Rinnovabili.it: “L’Italia sta cercando di accelerare il percorso verso una migliore raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti tessili (Rinnovabili.it) – Escludendo i tessuti industriali e tappeti, si può stimare in UE un consumo totale di tessuti di 6,6 milioni di tonnellate, che diventano rifiuti tessili.…

Tessili, la nuova proposta europea congela l’Epr italiana Ma ASTRI vuole dimostrare le potenzialità del distretto

“Tessili, la nuova proposta europea congela l’Epr italiana”Ma ASTRI vuole dimostrare le potenzialità del distretto ASTRI sa quanto la conoscenza pratese abbia da offrire. Il distretto pratese ha dimostrato innumerevoli volte di essere un esempio di attività virtuosa, capace di fare da nave scuola per tutti coloro che desiderano apprendere dalle sue buone pratiche. Il nostro modo di fare riciclo,…

ASTRI invitato a partecipare al tavolo della 4° commissione della Regione Toscana

ASTRI invitato a partecipare al tavolo della 4° commissione della Regione Toscana Martedì 4 Luglio Astri ha partecipato attivamente al tavolo della 4ª commissione, un organo interno che svolge una serie di importanti funzioni referenti, consultive, conoscitive, di indirizzo e controllo all’interno del Consiglio. L’incontro si è concentrato principalmente sulla tutela dell’ambiente, nello specifico con riferimento alla proposta di deliberazione…

Innovation Roadshow – Il 10 Luglio a Prato protagoniste le imprese del “Tessile e Moda made In Italy”

Innovation Roadshow 10 Luglio Prato – protagoniste le imprese del “Tessile e Moda made In Italy” Quarto appuntamento organizzato dal Mimit e Invitalia per presentare orientamento, servizi e incentivi all’interno della CTE Prisma di Prato. Il comunicato stampa di Invitalia: “Tecnologie emergenti per il settore del tessile e della moda Made in Italy: sono questi i temi della quarta tappa…

ASTRI cresce, e VOI con NOI

ASTRI cresce, e VOI con NOI Cari soci, L’associazione per il tessile riciclato italiana sta muovendo passi estremamente importanti su scala internazionale.   Il nostro scopo, come bene sapete, è tutelare la filiera tessile, lavorare per dimostrare al mondo del tessile come si fa davvero il riciclo.   Il modello virtuoso pratese ha reso possibile la partecipazione dell’associazione a tavoli…

ASTRI ASTRI con JRC – Centro Comune di Ricerca per la Commissione europea

ASTRI con JRC – Centro Comune di Ricerca per la Commissione europea Il 12 Giugno 2023, a seguito di contatti sviluppati in precedenza, abbiamo ricevuto visita, in sede ASTRI, di 3 membri del JRC (Joint Research Centre), il Centro comune di ricerca, una direzione generale della Commissione europea. Sono loro che, a livello europeo, stanno lavorando attivamente sui temi del riciclo, ecodesign, passaporto digitale, impatto ambientale relativo alla produzione industriale. JRC è quella struttura che svolge i lavori preparatori che,…

ASTRI unico invitato al convegno di AFIRM a Portland (USA)

ASTRI unico invitato al convegno di AFIRM a Portland (USA) Il 7 Giugno 2023, ASTRI ha avuto l’onore di partecipare a un congresso di alto livello internazionale presso il Nike Camp a Portland (USA). Siamo stati l’unica associazione invitata, a livello italiano ed internazionale, a presenziare e soprattutto a parlare del nostro modo di fare riciclo (e non solo). Grazie alla partecipazione di Roberto de Matteis, membro del…

Gemar e Corertex – “Tessile, Prato protagonista in Europa sul fronte riciclo e riuso”

Gemar e Corertex – “Prato protagonista in Europa su riciclo e riuso” L’incontro per una Prato protagonista in Europa su riciclo e riuso si è tenuto venerdì 25 maggio presso l’azienda Gemar e figli di Montemurlo, un’impresa associata a Corertex, consorzio per il riuso e il riciclo. Raffaello De Salvo e Fabio Marseo, rispettivamente presidente e vice del consorzio Corertex, spiegano l’importanza…