Assemblea Astri

“Sono rimaste 64 filature cardate all’interno del distretto, dobbiamo trovare una soluzione o non riusciremo più a produrre”: l’appello di Fabrizio Tesi non del corso dell’assemblea dei soci di Astri.

Si è svolta all’Istituto Buzzi l’assemblea dei soci dell’Associazione Tessile Riciclato Italiano. Tanti i progetti in corso, ma anche qualche preoccupazione: il ricambio generazionale emergenza del distretto “Il Rinascimento del rigenerato”: ha usato queste parole Giuseppe Bartolini, direttore del laboratorio di analisi del Buzzi, per descrivere ai soci di ASTRI, l’Associazione peril Tessile Riciclato Italiano, il momento positivo che il…

Tessile riciclato, Astri firma un accordo di collaborazione con Confindustria Toscana Nord, Astri, BuzziLab e Consorzio Italiano Detox. Obiettivo: promuoverlo, valorizzarlo e migliorare le normative

Un protocollo che sancisce la collaborazione tra Astri e Confindustria Toscana Nord, BuzziLab e Consorzio Italiano Detox: l’obiettivo è la promozione del tessile rigenerato, anche valorizzando le opportunità offerte dall’economia circolare. Tutte queste forze si sono unite con l’obiettivo comune di favorire anche il recupero e il riutilizzo degli scarti tessili, finalità già da tempo perseguita da ciascuno di questi soggetti, ma…

Paul Connett

Rifiuti zero: il tessile e la sfida dell’economia circolare – Il 5 novembre un convegno con Paul Connett

Ha elaborato la strategia Zero Waste ed ha studiato gli effetti negativi sull’ambiente dell’attività di incenerimento dei rifiuti: è lo scienziato statunitense Paul Connett, che il 5 novembre sarà ospite di Astri per un convegno nel corso del quale si parlerà della strategia Rifiuti Zero applicata al settore tessile. Connett ha fatto il giro del mondo alla ricerca di buone…

Simona Bonafè Fabrizio Tesi

“Scarti tessili, non più rifiuti ma sottoprodotti da riutilizzare”: lo ha detto l’eurodeputata Simona Bonafè che lunedì è venuta a visitare le aziende del riciclato di Prato

Scarti tessili, basta definirli rifiuti. Il ciclo del tessile riciclato una buona pratica a livello europeo: lo ha confermato l’eurodeputato Simona Bonafè, che ha visitato alcune aziende aderenti a ASTRI. La finalità dell’incontro era quella di mostrare alla parlamentare come funziona il ciclo del riciclato a Prato, tenuto conto che Simona Bonafè fa parte della commissione che si sta occupando…

Incontro con la compagnia italiana che crea nuovo tessuto dagli stracci

Abiti, maglioni e calze vecchi sono destinati al cestino. Ma un’azienda italiana, A.S.T.R.I (Associazione Tessile Riciclato Italiana – o Associazione Italiana Tessuti Riciclati) sta dando nuova vita a quei vecchi tessuti, dando nuova vita agli stracci. Il presidente dell’organizzazione, Fabrizio Tesi, spiega che A.S.T.R.I. è nata per riciclare la lana e sostenere la sostenibilità: “L’industria tessile ha un’economia circolare nel…

Prato, già più di cento aziende in AsTRI

Sono già oltre 100 le aziende che hanno aderito all’Associazione Tessile Riciclato Italiana, nata per dare un’identità al distretto tessile pratese e valorizzare quello che Prato fa dal 1840, ossia produrre tessuti rigenerati. 112 il numero esatto dei soci che, alla presenza del sindaco Matteo Biffoni e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, hanno tenuto la prima riunione. “Associarsi ad…

Prato capitale del rigenerato

Oltre 100 aziende hanno aderito all’Associazione Tessile Riciclato Italiana Dare un’identità al distretto tessile pratese e valorizzare quello che Prato fa dal 1840, ossia produrre tessuti rigenerati. Sono gli obiettivi principali dell’Associazione Tessile Riciclato Italiana (As.T.R.I.), costituitasi il 2 agosto scorso per volontà di alcuni imprenditori del settore che hanno fatto del riciclato e della sostenibilità i loro punti di…