La moda usa e getta è sempre più un problema

C’è solo una soluzione possibile La fast fashion non è più soltanto un trend: è un problema ambientale e sociale che cresce in silenzio tra capi restituiti, vestiti scartati e discariche globali. Il recente report di Mani Tese rilancia un’urgenza concreta: riformare il sistema tessile attraverso un’unica, imprescindibile chiave di svolta — la responsabilità estesa del produttore. Il problema Tra…

LVMH lancia l’allarme: il lusso trema sotto il peso della Cina

Negli ultimi anni il settore del lusso è stato trainato da una domanda globale forte e continua, con la Cina a fare da motore principale. Ma i venti sono cambiati. LVMH, gigante mondiale del settore, accende i riflettori su segnali sempre più preoccupanti: il mercato rallenta, le vendite frenano e gli investitori iniziano a temere una nuova stagione di incertezza.…

Fast fashion: il lato oscuro della moda

L’illusione del bello a poco prezzo La diffusione del fast fashion ha rivoluzionato l’industria dell’abbigliamento, rendendo i capi accessibili e a basso prezzo. Ma dietro questo modello si nasconde un impatto ambientale e sociale spesso ignorato. Un recente articolo de Il Resto del Carlino fa il punto sulla questione. Spreco e consumo eccessivo: Ogni europeo butta in media 11 kg di abiti all’anno;…

Nuove opportunità di finanziamento per le PMI del settore tessile e conciario

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo incentivo volto a sostenere gli investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle. Dettagli principali: Finalità: Promuovere investimenti, ricerca e innovazione nei processi produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, al riciclo e alla tracciabilità. Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese operanti nei settori con codici…

Quota Associativa 2025

In questo momento cruciale per il settore del riciclo e per il distretto pratese, il vostro sostegno è più importante che mai. Perché il contributo è essenziale? Rappresentanza istituzionale: ASTRI partecipa attivamente a incontri e tavoli tecnici, anche a Bruxelles, per difendere gli interessi del settore del riciclo. Supporto normativo: Forniamo assistenza e aggiornamenti costanti sulle normative che impattano il…

Prato Textile District Days!

I Prato Textile District Days sono in programma il 27 e 28 maggio 2025 presso il Museo del Tessuto di Prato. Due giornate dedicate al confronto sul presente e sul futuro del nostro distretto tessile, in un momento in cui innovazione, sostenibilità e nuove regolazioni europee stanno profondamente trasformando il settore.   Organizzato dal Comune di Prato, in collaborazione con il Tavolo di Distretto Tessile e il…

Manca meno di un mese!

Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno – Bruxelles Manca meno di un mese! Partecipa al Textiles Recycling Expo – 4-5 giugno a Bruxelles Il Textiles Recycling Expo sta attirando un forte sostegno da parte delle principali organizzazioni del settore tessile europeo, della sostenibilità e delle istituzioni UE. In vista dell’evento, si è tenuta una conferenza stampa al Press Club Brussels,…